In un’epoca in cui la sicurezza sul lavoro è sempre più centrale, ma spesso ancora gestita con strumenti obsoleti e processi scollegati, ViBES rappresenta un cambio di paradigma. Non è solo un software: è un ecosistema intelligente capace di trasformare comportamenti, dati e contesto operativo in azioni concrete per prevenire incidenti e promuovere una cultura della sicurezza reale e partecipata.
ViBES (Valuto Interactive Behavioral Software) è un sistema digitale modulare e scalabile che consente la gestione attiva e predittiva della sicurezza in azienda.
ViBES si integra perfettamente con sistemi IIoT, sensoristica industriale, applicazioni mobile e modelli di AI e Business Intelligence, analizzando in tempo reale:
Il risultato? Una piattaforma unica in grado di valutare, suggerire e attuare miglioramenti continui, in linea con le norme ISO e i principi della Behavior-Based Safety.
In un cantiere edile: prevenire comportamenti a rischio
Marco, capocantiere con anni di esperienza, riceve una notifica sul suo tablet: un operaio non indossa il casco in una zona critica. Ma ViBES non si limita a segnalare: collega il gesto a uno storico, suggerisce una sessione formativa mirata e ne tiene traccia per il piano sicurezza.
Nel settore alimentare: uniformare procedure in più sedi
In un’azienda dolciaria con più magazzini e stabilimenti, ViBES viene utilizzato per uniformare la cultura della sicurezza tra le sedi. Tutti parlano lo stesso linguaggio, le scadenze sono sotto controllo e i dati sono centralizzati. Il risultato è una riduzione drastica delle non conformità durante gli audit.
La nuova versione ViBES 4.0 introduce un assistente virtuale AI-powered capace di dialogare con tecnici HSE e RSPP. Basta scrivere o dire:
“Mostrami gli eventi critici dell’ultima settimana nella linea di produzione 3.”
E ViBES risponde. Elabora correlazioni, segnala criticità, suggerisce azioni.
Grazie ai modelli linguistici avanzati (LLM), è come avere un analista della sicurezza in tempo reale.
Più di un software: una cultura che evolve
Oltre alla tecnologia, ViBES punta su engagement e partecipazione. Il modulo di gamification premia i comportamenti virtuosi, trasforma i reparti in “squadre” che collaborano per obiettivi comuni.
I dati parlano chiaro: le aziende che hanno adottato ViBES registrano un raggiungimento degli obiettivi fino all’80% grazie alla partecipazione alle iniziative di prevenzione.
Inizia a prevenire prima di dover intervenire
Con ViBES, la sicurezza sul lavoro diventa un processo vivo, integrato, partecipato.
Non è più solo un obbligo normativo, ma un vantaggio competitivo.
ViBES: perché la sicurezza non è un costo. È un valore.