L’Opera del Duomo di Orvieto, custode della celebre Cattedrale gotica, ha sempre rappresentato un punto di riferimento per il turismo culturale e religioso. Con il costante aumento dei visitatori e l’avvicinarsi del Giubileo 2025, si è reso necessario un rinnovamento dell’esperienza di accoglienza e gestione dei flussi turistici. La crescente domanda di soluzioni digitali e la necessità di migliorare i servizi al pubblico hanno spinto l’Opera a investire in innovazione tecnologica per ottimizzare l’accesso, la fruizione e la gestione degli eventi.
Opera del Duomo di Orvieto si è trovata di fronte a diverse sfide:
Opera del Duomo di Orvieto ha adottato la piattaforma digitale integrata Cult.hub:
La trasformazione digitale dell’Opera del Duomo di Orvieto rappresenta un esempio virtuoso di come il patrimonio culturale possa essere valorizzato attraverso l’innovazione tecnologica. L’adozione della piattaforma Cult.hub ha permesso di migliorare la gestione, arricchire l’esperienza dei visitatori e rendere il Duomo di Orvieto un modello di accoglienza per il turismo culturale e religioso.
K-Digitale è specializzata nel disegno di nuovi o più efficienti modelli di business basati su piattaforme digitali. Offre innovazione e competenze in ambito IoT e Industrial IoT, Research & Development, Big Data, Analytics e Digital Innovation per accelerare il processo di trasformazione digitale di imprese, industrie e pubbliche amministrazioni.
Contattaci: tel:+39 075 7828250 | E-mail:info@k-digitale.com
K-Digitale srl è una Società soggetta a direzione e coordinamento da parte di Referentia S.r.l. ai sensi dell’art. 2497-bis c. 2 c.c
Contattaci: tel:+39 075 7828250 | E-mail:info@k-digitale.com
K-Digitale srl è una Società soggetta a direzione e coordinamento da parte di Referentia S.r.l. ai sensi dell’art. 2497-bis c. 2 c.c